Cerimonia del Passaggio del Collare e del Cambio delle Consegne

Il 26 giugno, davanti a più di 140 amici e alla presenza dell’Assistente del Governatore, Nunziata Carbé, si è tenuta la cerimonia del passaggio del collare e del cambio delle consegne, presso il Chiostro dell’Osservanza a Siena. Stefano Maestrini, Presidente uscente, ha raccontato ai presenti i service più importanti svolti durante l’anno rotariano appena trascorso, …

Programma del mese di Luglio 2025

PROGRAMMA PER IL MESE DI LUGLIO Giovedì 10 luglio – 19:00 Apertura annata rotariana 2025-26 – Le Volte di Vico Bello – Viale R. Bianchi Bandinelli, 14 – Siena Appuntamento musicale con gli allievi del Siena Jazz, che ci accompagneranno con brani di contrabbasso, chitarra e batteria, accompagnati da una voce splendida. A seguire (ore …

Un “pizzico” di musica al RC Siena

Giovedì 29 maggio una piccola rappresentanza dell’Orchestra a Plettro, si è esibita per il RC Siena con un programma musicale intenso e variegato. L’amico Massimo Pagano, di recente eletto presidente dell’orchestra, ci ha introdotti nel mondo di questa prestigiosa istituzione, fondata nel lontano 1921. La sua storia è un racconto di passione, dedizione e amore …

Il RC Siena per Nereo il balenottero dell’Accademia dei Fisiocritici

Giovedì 19 giugno 2025 il RC Siena si è riunito presso l’Accademia dei Fisiocritici, accolto dal Presidente dell’Accademia, prof. Giuseppe Manganelli e dalla insostituibile dr.ssa Chiara Bratto, per l’importante service che vede il restauro di Nereo, il balenottero comune che campeggia nell’antico Chiostro e che è divenuto ormai l’emblema del Museo. Nereo, dopo quasi 40 …

A spasso tra le nostre Lanterne

Martedì 10 giugno 2025 in un caldissimo e torrido dopo-cena, una cinquantina di coraggiosi Rotariani si sono avventurati tra le vie cittadine per una passeggiata alla scoperta delle lanterne d’arte. La passeggiata ha coronato la realizzazione dell’importante service del RC Siena, Assistere il buio, che prevede la rielaborazione artistica di alcune delle tradizionali lanterne cittadine, …

La prima visita a Siena del Governatore eletto Giorgio Odello

Il Governatore Eletto 25-26 Giorgio Odello con la consorte Daniela è stato ospite Rotary Club Siena Giovedì 22 Maggio 2025, in veste di Facilitatore Distrettuale 24-25. Ha parlato della “Evoluzione del Rotary in un cambiamento d’epoca”, alla presenza di numerosissimi soci e del Governatore Designato 27-28 Pietro Burroni.«Partendo dalla famosa frase scritta dal nostro Fondatore …

“Assistere il Buio”: diciassette artisti per diciassette lanterne d’illuminazione pubblica

Un nuovo progetto d’arte contemporanea, promosso dal Rotary Club Siena e curato da Serena Fineschi, illumina il centro storico e disegna una rinnovata “geografia” cittadina Diciassette artisti contemporanei sono stati chiamati a intervenire su diciassette lanterne dell’illuminazione pubblica, posizionate una in ogni rione della città: Elena Bellantoni, Bianco-Valente, Gianni Caravaggio, Francesco Carone, Alice Cattaneo, Loris …

District Grant: i Rotary Senesi per le Api e per l’Ambiente

Sabato 17 maggio presso l’Orto dei Pecci si è tenuta la presentazione ufficiale del Service intitolato “Il Rotary per le Api, l’Ambiente ed il Territorio senese”, per il quale il nostro Club ha ricevuto il District Grant insieme al Rotary Club Siena Est (capofila), al Rotary Club Montalcino e al Rotaract Club Siena, alla presenza …

“Cannabis: la conosci davvero?

Uso e abuso della Cannabis: parliamone liberamente”. Giovedì 13 marzo il Rotary Club Siena ha organizzato un importante evento in interclub con il Rotaract Club Siena e l’Interact Club Siena; si è parlato di Cannabis, al suo uso terapeutico e al suo abuso. Oggi la Cannabis ha una elevatissima incidenza soprattutto tra i giovani adolescenti …

La grande bellezza del Duomo di Siena

Giovedì 27 febbraio l’Architetto Roberto Fineschi ha incantato i soci presenti con una splendida relazione relativa alla storia del Duomo di Siena, dalle origini all’ intervento sulle coperture del Partini. Sono state in particolare analizzate analizzate le cause che hanno generato i recenti restauri della cupola e della navata centrale. Una splendida occasione per i …