Caminetto del 05 Maggio 2022
Giovedì us ci siamo riuniti in compagnia della Dr.ssa Anna Maria Guiducci, storica dell’arte, che ci ha intrattenuto su un argomento molto piacevole e interessante. Si è parlato delle tavole imbandite rappresentate nelle tele che ammiriamo nei musei e di come le rappresentazioni si siano evolute nel tempo.
Allego un curriculum della Dr.ssa Guiducci.
Anna Maria Guiducci si è laureata all’Università di Siena in Storia dell’arte con Giuliano Briganti. Vincitrice di concorso nel Ministero Beni e Attività Culturali è stata dal 1980 al 2017 direttrice della Pinacoteca Nazionale di Siena e dal 1996 della Villa di Cesare Brandi a Vignano .
E’ stata inoltre responsabile per la tutela del patrimonio territoriale di una parte della città di Siena e della provincia senese.
Ha concluso la sua carriera come Dirigente Soprintendente di Raggio Calabria e Vibo Valentia
Ha allestito musei , tra cui quelli di Arte Sacra di Buonconvento, e curato mostre in Italia e all’estero, tra cui si ricordano, a Siena, Simone Martini, Domenico Beccafumi, Duccio di Buoninsegna, Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti, all’estero Catherine de Sienne ad Avignone, Capolavori di Siena a Lubiana, Ars Narrandi a Bruxelles e Rouen
Ha diretto innumerevoli interventi di restauro
E’ stata docente dal 2002 al 2012 del master del Master europeo in Conservazione e Gestione dei Beni Archeologici e Storico-Artistici dell’Università di Siena.
Si è specializzata sui temi dell’arte senese, del restauro, della didattica museale, come testimoniano le sue molte pubblicazioni , un’ottantina di titoli
Attualmente è presidente del Club Siena per l’Unesco e responsabile per la provincia di Siena del settore cultura dell’Auser