Carissimi
Il Natale celebra la nascita del Salvatore è segno di rinascita, di gioia di prosperità e di PACE, un momento in cui ci ritroviamo con i nostri cari in convivialità.
Come dice Santa Caterina nella Lettera n. 363
” Vi prego che vi ritroviate, nel Presepio con questo dolce e umile Agnello, dove troverete Maria con tanta riverenza a quel figliolo, e peregrina in tanta povertà, avendo la ricchezza del figliolo di Dio; che non ha panno condecente per poterlo avvolgere; né fuoco per poter scaldare lo stesso fuoco, Agnello immacolato; ma altresì gli animali, sopra il corpo del bambino, riscaldavano col loro fiato”.
Ecco anche NOI possiamo ritrovarci con gioia per condividere e alleviare le sofferenze altrui
Pace, fraternità e dialogo tra le varie religioni, culture e le diverse popolazioni è lo spirito che deve prevalere per la collaborazione e l’aiuto reciproco.
Anche il ROTARY SIENA, oltre a gridare la condanna contro tutte le guerre, vuole guardare ANCHE ai conflitti che avvengono quotidianamente nella nostra società : violenze e soprusi di ogni genere, anche contro e sulle donne, soprattutto.
Partendo dall’educazione scolastica vogliamo COMBATTERE il “DISAGIO GIOVANILE” che si manifesta con il bullismo e cyber bullismo, le baby-gang, i rischi legato all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, violenza di genere, vandalismo e trasgressione.
In tal senso il ROTARY club SIENA in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri ed altre Istituzioni ed Enti, che ringrazio, nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la divulgazione dei valori educativi della legalità e dello sport come mezzo di educazione giovanile, ha promosso una giornata, che si svolgerà a Siena il 1 aprile 2023 , dedicata alla valorizzazione delle virtù etiche e sociali. L’obiettivo è quello di dare un contributo concreto e tangibile alla diffusione della cultura del rispetto e dell’inclusione sociale attraverso la condivisione dei valori dello sport.
In preparazione di tale giornata verranno tenuti incontri formativi dall’Arma dei Carabinieri di Siena anche in collaborazione con rappresentanti del Rotary Siena, presso gli istituti scolastici della città, con lo scopo di diffondere la cultura della legalità ed il rispetto dei diritti degli altri nell’espressione delle proprie libertà
E dopo tale incontri formativi sabato 1 aprile 2023, la mattina si terrà un Convegno nell’Aula Magna dell’Università di Siena (e per questo ringrazio il Rettore dell’Università per l’ospitalità che ci concederà), seguita da una partita di calcio nello Stadio di Siena tra la rappresentativa Nazionale Attori contro la Nazionale Magistrati ed una rappresentanza delle Forze dell’Ordine e Avvocati di Siena. Al termine ci sarà una cena di gala con la partecipazione e animazione anche di attori e cantanti, il cui ricavato verrà destinato alla promozione e creazione di un Centro Permanente (in collaborazione con gli Enti, Istituzioni, l’Arcivescovado, le Forze dell’Ordine, i Servizi Sociali e Sanitari) che si prenda cura del DISAGIO GIOVANILE e LO PREVENGA AIUTANDO TUTTI I GIOVANI, RAGAZZI E RAGAZZE IN DIFFICOLTA’ affinché non si perdano e possano “salvarsi”, ma , anche in COLLABORAZIONE e AIUTANDO i GENITORI.
Noi ROTARIANOI siamo consapevoli che coltivare una cultura diversa, equa e inclusiva è essenziale per realizzare la nostra visione di un mondo in cui le persone si uniscono e agiscono per creare cambiamenti duraturi e fare meglio.
Il Rotary club Siena, in linea con gli obiettivi del Rotary International, si è sempre impegnato e continuerà ad impegnarsi per promuovere la dignità umana, rimuovere gli ostacoli e aiutare chi ha bisogno, attraverso le linee guida che la nostra Presidente Internazionale, Jennifer Jones – prima donna a ricoprire la più alta carica nel Rotary – ci indica :
- Combattere le malattie
- Fornire acqua pulita
- Sostenere l’istruzione e la cultura e la promozione umana
- sviluppare le economie locali
- aiutare le madri e i bambini , le persone anziane e tutte quelle che hanno bisognose
- rispettare, tutelare e salvaguardare l’ambiente
- tutelare le opere d’arte e la cultura di TUTTI i popoli, senza distinzioni di razze, lingue, religioni, popoli e culture
- ma soprattutto promuovere la PACE
Come ha ricordato il nostro Cardinale nell’omelia dello scorso primo dicembre, il nostro Patrono di Siena, Sant’Ansano ci insegni a “combattere per la vita, contro tutte le guerre, dalle più piccole alle più grandi”
PACE PACE PACE: lo scorso anno non avremmo mai immaginato di dover celebrare questa conviviale, che deve essere di gioia e di speranza, sapendo che in Europa vicino a noi ci sarebbe stato un grosso conflitto armato, che ha già creato decine di migliaia di vittime, moltissimi civili innocenti, milioni di profughi e danni incalcolabili; vogliamo esprimere la nostra vicinanza e il nostro cordoglio per TUTTE le VITTIME di TUTTE le guerre.
Le guerre sono inutili e dannose, per cui auspichiamo che cessino al più presto e che il mondo viva in pace e prosperità.
Nel suo piccolo, il club Rotary Siena insieme agli altri club Rotary del Distretto Toscana ed altri club Rotary di altri Distretti, ha sostenuto chi soffre per causa delle guerre, aiutando i profughi Ucraini, sia nell’ospitalità qui in casa nostra , sia aiutandoli nella loro terra, portando aiuti e assistenza (medicinali, cibo, vestiario, ambulanze, materiale medico e sanitario ecc…) ed abbiamo contribuito e aiutato anche altri profughi (Pakistani in primis) collaborando anche con la Caritas Diocesana
Le cene degli Auguri ed il Natale sono anche il momento dello scambio dei regali che manifestano un segno di amicizia e condivisione.
Ci siamo chiesti se acquistare o non fare il regalo(e quindi donare il relativo importo per qualche opera di beneficenza), per gli ospiti che vengono a trovarci in questa bellissima serata
San Paolo ci insegna che è bello fare beneficenza, ma SENZA LA CARITA’ perde di significato
Ecco la nostra CARITA’ è fare SERVICE e NON semplice beneficenza
Ispirati dal motto che “anziché dare da mangiare a chi ha fame, insegnagli a coltivare la terra, a pescare o a procurarsi il cibo con il proprio lavoro” , per PROMUOVERE LA DIGNITA’ DELL’UOMO E DELLA DONNA, anche in un progetto di inclusione e condivisione, e NON solo fargli elemosina, abbiamo scelto di farvi un regalo che vi ricordi questa serata, pensando anche ad un service, per aiutare chi è meno fortunato di noi.
Infatti, tra poco verrà donato alle gentili Signore, un omaggio
E’ una tazza realizzata da “PERSONE DIVERSAMENTE ABILI accolte dalla Cooperativa Riuscita Sociale che , “coadiuvate da educatori e Maestri d’Arte apprendono le diverse tecniche di lavorazione della ceramica e “partendo da un blocco di argilla informe realizzano opere di notevole pregio artistico”
Gli obiettivi della Cooperativa Riuscita Sociale per questi nostri amici diversamente abili, comprendono
- la riabilitazione
- il raggiungimento di un’autonomia che si estenda al di fuori del solo ambiente familiare
- la socialità
Le tazze, riempite con cioccolatini per addolcirvi, riportano la città di Siena stilizzata e la nostra bella campagna, oltre al simbolo del Rotary (la ruota dentata che gira e unisce) : come tutti gli oggetti che vengono realizzati dalle persone diversamente abili, guidate dai Maestri della cooperativa, sono vere e proprie opere d’arte e speriamo siano di vostro gradimento.
Voglio ringraziare mia moglie Annamaria che , oltre a fornirmi le idee, ha confezionato il regalo e allestito la coreografia dei centro-tavola : grazie Amore
Il centro tavola al termine della cena potrà essere da Voi preso
Quindi, uniamo il piacere del donare insieme al piacere di aiutare gli altri con un service.
Ed a proposito di Service stasera tutti i Club Service di Siena e dintorni sono qui rappresentati, e riuniti tutti insieme.
Tutti i club Service, ognuno con il proprio carisma e indirizzo, svolgono servizio verso la collettività nell’ambito del proprio settore e della propria missione, a volte anche in collaborazione tra v2 o 3 club, ma non facciamo mai attività tutti insieme.
Sarebbe bello se i club unissero le forze TUTTI INSIEME per un service collettivo di ampio spessore e rilevanza che possa essere riconosciuto e riconoscibile, significativo, superando le piccole divergenze.
In questa serata ispirata alla PACE, alla CONCORDIA, all’AIUTO RECIPROCO e all’ASSISTENZA A CHI SOFFRE ED HA BISOGNO, mi rivolgo a tutti i club service a ritrovarci insieme per realizzare un’opera – tutti insieme – a beneficio della collettività e di chi ha bisogno, un’opera che rimanga simbolicamente a rappresentare l’unione e la condivisione di ideali di fratellanza, comunione di intenti sociali, umani e collettivi e chiedo alle Istituzioni di aiutarci e guidarci nella scelta di questa opera fornendo il loro patrocinio e aiuto.
Propongo, quindi di incontrarci, dopo le festività tutti noi Club Service, auspicando che questo appello venga accolto e si possa dimostrare che i Club Service possono lavorare insieme , al di là delle differenze, e realizzare qualcosa di utile, significativo ed importante.
Per concludere questo mio intervento, e vi chiedo scusa se mi sono dilungato, vogliamo gridare PACE PACE PACE, ed augurare a tutti voi e alle vostre famiglie prosperità salute, gioia di vivere.
Il Rotary è impegnato a unire le persone, recuperare le opere d’arte, sviluppare l’insegnamento e la cultura, preservare e salvare l’ambiente, superare le diversità, ad alleviare le sofferenze, combattere le malattie e diseguaglianze sociali e far collaborare tutti i popoli senza distinzioni di razza religione, idee, sempre vicino a chi soffre, con la consapevolezza che agendo TUTTI INSIEME possiamo migliorare la società in cui viviamo, partendo dalle nostre città
Con questo auspicio vi auguro di trascorrere le ore liete di queste festività, con i vostri cari, le vostre famiglie, i vostri amici e un sereno e proficuo anno nuovo, auspicando e pregando affinché ,alla cena degli auguri del prossimo anno, il mio successore possa dire che nel 2023 è finita la guerra in Europa e tutte le guerre nel mondo.
Auguri a tutti di Buona Natale e felice e sereno 2023
Duccio PANTI
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.