Al servizio di tre Papi: è questa la straordinaria avventura professionale di Domenico Giani , dal 1999 al 2019 Direttore dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile e Comandante del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano e di fatto responsabile della sicurezza personale di Giovanni Paolo II°, quindi di Benedetto XIV° e infine di Papa Francesco I°.
Un’esperienza umana e professionale che il dottor Giani ha riassunto, per quanto possibile, in una conversazione ed un incontro con i Soci del Rc Siena, presieduto dall’avvocato Duccio Panti in una conviviale svoltasi nella bella cornice del Garden hotel.
Tanti ricordi, tanti episodi, anche inediti, che si legano alla vita del dottor Giani ( aretino di nascita e senese per formazione universitaria) come le ottanta missioni apostoliche internazionali alle quali ha partecipato come responsabile della sicurezza che lo hanno portato ad incontrare e stringere forti legami di amicizia con numerosi Capi di Stato ed enti di polizia stranieri; un ruolo il suo, ha tenuto a sottolineare, assolto con la professionalità acquisita in tanti anni di servizio quale ufficiale dell Stato Italiano, ma anche l’intima responsabilità di uomo di Fede e fervente cattolico.
Un impegno che oggi il dottor Giani, dal 2020 Presidente di Eni Foundation, fondazione che si occupa di progetti umanitari nei Paesi dove opera la Multinazionale italiana dell’ energia, prosegue ricoprendo il prestigioso ruolo di Presidente della Confederazione delle Misericordie d’Italia.
Alla serata hanno partecipato, come ospiti ,il dott Paolo Almi, Provveditore della Misericordia di Siena e il dott Luigi Del Mastro Presidente della Associazione Sesto Senso, con le quali, il Rotary club Siena ha fatto un service in favore dei profughi ucraini ospitati presso il Convento ex Cappuccini di Colle val d’Elsa,
Prima di partecipare alla serata del Rotary Siena, il dottor Giani, accompagnato dal Presidente Duccio Panti, ha fatto visita alla sede storica ed al museo della Misericordia di Siena, accolto dallo stesso Provveditore Paolo Almi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.