mm

Concerto Orchestra La Philarmonie e pianista Aisa Ijiri – Interclub Rotary Club Siena e Rotaract Siena

by Duccio Panti on

Una serata dedicata alla grande musica e al grande cuore del Rotary Club Siena e Rotaract Club Siena.
Tantissime persone hanno risposto all’appello del Presidente del Rotary Club Siena Duccio Panti e del Presidente Rotaract Leonardo Radi, avendo gremito la splendida Chiesa della Santissima Annunziata per
assistere ad un concerto di musica classica interamente ispirato da alcune delle più famose composizioni di W.A. Mozart.

Ad eseguirle, con rara maestria, l’orchestra Filarmonica di Firenze La Filharmonie, composta da oltre trenta elementi, sotto la guida di uno degli astri nascenti dei podi internazionali, il maestro Nima Keshavarzi, iraniano di nascita e formatosi nei più prestigiosi templi della musica mondiale tra i quali l’Accademia Chigiana. Ad impreziosire la serata l’accompagnamento della bravissima pianista giapponese Aisa Ijiri.
Dopo un breve saluto del Presidente Rotary Panti e di quello del Presidente Rotaract Radi, è toccato al maestro Keshavarzi presentare il tema musicale della serata non senza rinunciare ad una piccola digressione che ha toccato il cuore di tutti i presenti: la dedica del concerto a tutte le donne iraniane che, in queste settimane, stanno lottando per l’affermazione dei loro diritti pagando prezzi altissimi; l’altra dedica Keshavarzi l’ha fatta al Maestro Gianluigi Gelmetti, scomparso qualche anno fa e già socio onorario del Rotary Club Siena.
Il concerto, applauditissimo nei suoi vari momenti, era stato promosso dal Presidente Panti e dal Presidente Radi per raccogliere fondi a sostegno del progetto Prama, voluto da Antonella Agresti, moglie del Governatore del Distretto 2071, finalizzato alla realizzazione di un Centro di riabilitazione per bambini diversamente abili che sorgerà nella città di Prato.

Una iniziativa apprezzata dai presenti che hanno risposto con generosità.

mm

Written by: Duccio Panti

Lascia un commento