Archivi per la categoria ‘Dal Segretario’
Giovedì 5 maggio – 19:00
Riunione al Caminetto aperta a familiari ed ospiti – Four Points Siena Hotel – Via Lombardi 41
“Le tavole imbandite nella storia dell’arte”
Relazione a cura della Professoressa Anna Maria Guiducci, Storica dell’Arte
Martedì 10 maggio – 20:30
Conviviale Interclub – Ristorante Piccolo Castello- Strada Provinciale Colligiana, 8 Monteriggioni
La riparazione del capitalismo democratico”
Relatore Prof. Carlo Pelanda politologo ed economista, Professore straordinario di Economia, Facoltà di Economia, Università Guglielmo Marconi, Roma.
Giovedì 12 maggio – 00:00
Attività sospesa – NH HOTEL SIENA
Attività sospesa
Giovedì 19 maggio – 20:00
Assembela Ordinaria dei Soci – Four Points Siena Hotel – Via Lombardi 41
Assemblea Ordinaria dei Soci
Convocazione e o.d.g. saranno inviati con apposita comunicazione
Giovedì 26 maggio – 19:00
Riunione al Caminetto aperta a familiari ed ospiti – Four Points Siena Hotel – Via Lombardi 41
“Che cos’è la scienza?”
Assieme al nostro Socio Fausto Lorè rifletteremo su questo importante tema.
P.S. Si richiede di comunicare la propria presenza o assenza cliccando il link in calce con almeno tre giorni di anticipo.
Giovedì 7 aprile – 00:00
Attività sospesa – NH HOTEL SIENA
Attività sospesa
Sabato 9 aprile – 10:00
Conviviale senza campana – Posteggio situato tra strada di Pescaia e via dei Capuccini
“A San Galgano con ogni mezzo”
Ore 10.00 – Appuntamento per partenza con ogni mezzo alla volta di San Galgano attraverso un percorso turistico di circa 50 Km
Ore 12.30 – Pranzo presso il Ristorante “Antico Tempio” di San Galgano.
Ore 15.00 – Visita alle rovine della Grande Abbazia e all’Eremo di Montesiepi.
Giovedì 14 aprile – 00:00
Attività sospesa – NH HOTEL SIENA
Attività sospesa
Giovedì 21 aprile – 19:00
Riunione al Caminetto aperto a familiari ed ospiti – Four Points Siena Hotel – Via Lombardi 41
“Le tavole imbandite nella storia dell’arte”
Relazione a cua della Prof. Ssa Anna Maria Guiducci, Storica dell’Arte
Giovedì 28 aprile – 20:00
Conviviale Interclub con il Rotaract Siena – Four Points Siena Hotel – Via Lombardi 41
“Intelligenza artificiale ed etica”
Relatore Valter Fraccaro Presidente di SAIHUB polo tecnologico per lo sviluppo di tecnologie e progetti di Intelligenza artificiale
P.S. Si richiede di comunicare la propria presenza o assenza cliccando il link in calce con almeno tre giorni di anticipo.
in allegato la Circolare del mese di Marzo.
Cordiali saluti
Il Segretario
Anna Lisa Albano
Il Duomo una storia senese
Relatore della serata il Dottor Guido Pratesi Rettore dell’Opera Metropolitana del Duomo di Siena
Giornata internazionale dei diritti delle donne
Durante la serata sarà presentato il Service che i Rotary realizzeranno presso la Questura di Siena “La stanza rosa”.
Interverrà la Dott.ssa Monica Bocchia, Direttore dell’U.O.C. Ematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, che condividerà la Sua testimonianza.
Un piacevole intrattenimento a sorpresa allieterà la serata.
Presentazione del service realizzato in collaborazione con l’Istituto di Pediatria dell’Università di Siena, consegna della borsa di lavoro.
Il Primario Professor Salvatore Grosso ci intratterrà sul tema “Disturbi alimentari dell’infanzia e dell’età evolutiva”
Argomenti Rotariani
Attività sospesa
Siena 30 gennaio 2022
Gentili Amiche e cari Amici,
Vi riporto gli appuntamenti del prossimo mese di febbraio.
Nella speranza di incontrarvi Vi saluto cordialmente
Il Segretario
Anna Lisa Albano
FEBBRAIO
Giovedì 3 ore 19.00 – Riunione al Caminetto per soli Soci – Piattaforma Zoom
Argomenti Rotariani: relatore Francesco Franzinelli Istruttore del Club
Giovedì 10 ore 19.00 – Riunione al Caminetto aperto a familiari ed ospiti – Piattaforma Zoom
“Siena e l’acqua: storia di un acquedotto e dei bottini”
Assieme al Dottor Luca Luchini parleremo della storia e della salvaguardia dei bottini, delle fonti, degli acquedotti di Siena e del suo territorio.
Giovedì 17 ore 19.00 – Riunione al Caminetto aperto a familiari ed ospiti– Piattaforma Zoom
“Motorismo d’epoca: storia, passione e business”
L’eleganza e la bellezza delle forme e dello stile delle auto e delle moto italiane ed estere presentate dal Dottor Roberto Zalaffi, Presidente dello SCAME “Siena Club Auto e Moto d’Epoca”.
Martedì 22 Ore 21:00 – Evento Interclub con Rotary Siena Est e Rotaract Siena – Piattaforma Zoom
“Siena International Photo Awards” Una serata in compagnia dell’Ingegner Luca Venturi Fondatore ed Art Director del prestigioso concorso internazionale di fotografia
Ieri sera si è svolta la cerimonia di consegna alla Pediatria , ovvero alla Onlus Insieme per i Bambini, del service District Grant realizzato in collaborazione con il Rotary Siena Est.
Si è trattato di una borsa di lavoro assegnata ad uno Psicologo per l’assistenza ai bambini e adolescenti affetti da disturbi della alimentazione ovvero anoressia e bulimia. E’ stato fatto un regolare concorso con più partecipanti da cui è scaturita una vincitrice esattamente la Dottoressa Silvia Lanotte.
Erano presenti il Direttore della Pediatria Prof Grosso, il Direttore Generale delle Scotte Dr. Barretta e altri colleghi della Pediatria nonché il presidente della Associazione il Girasole che raccoglie le famiglie di questi pazienti, la Dottoressa Adriana Orsi responsabile del team degli Psicologi.
E’ stato stabilito di fare una conviviale congiunta con il Rotary Est il giorno 27 Gennaio pv in modo da presentare il service a tutti i soci.
Ieri sera abbiamo avuto un caminetto in cui il nostro socio Piero Giadrossi ha presentato il suo libro che racconta tutta la sua vita e Piero ci ha parlato proprio di questo ovvero da quando bambino camminava per Trieste, poi le scuole elementari a Napoli e poi a Genova. Bellissima esperienza un anno negli Usa come studente liceale tramite gli scambi giovani. Esperienza formativa che gli ha consentito di muoversi in campo internazionale. Poi la nascita del Parco Sculture del Chianti e dei concerti estivi al bellissimo teatro all’aperto, simbolo e tradizione ormai di ogni estate.
Il resto nel libro Da Trieste al Chianti. Bravissimo Piero, grazie.
Siena 26 Novembre 2021.
Gentili Amiche e cari Amici,
Vi riporto l’appuntamento del prossimo mese di dicembre.
Nella speranza di incontrarVi, Vi saluto cordialmente.
Il Segretario
Anna Lisa Albano
DICEMBRE
Giovedì 2 ore 20.00 – Assemblea Ordinaria dei Soci Villa Scacciapensieri – Str. di Scacciapensieri 10 Assemblea per elezione Presidente 2023/24 e Consiglio Direttivo annata 2022/2023.
Giovedì 9 ore 19.00 – Riunione al Caminetto aperto a familiari ed ospiti NH Hotel – Siena Nell’occasione il nostro Socio Piero Giadrossi ci presenterà il suo libro “Da Trieste al Chianti” Una biografia molto particolare con forti accenni all’imprenditorialità, all’arte contemporanea, all’architettura ed ai viaggi in posti non banali. Scopriremo la “vita movimentata” del nostro amico Piero attraverso ricordi e fotografie.
Giovedì 16 ore19.30 – Cena degli Auguri Four Points Siena Hotel -Via Antonio Lombardi 41
Per motivi organizzativi si prega di comunicare la presenza inderogabilmente entro lunedì 6 Dicembre
(Cravatta nera)
Giovedì 23 – Attività sospesa
Giovedì 30 – Attività sospesa
Dal Distretto Venerdì 03 dicembre ore 17:15 Concerto degli Auguri del Distretto 2071 Auditorium Cosimo Ridolfi c/o Banca CR Firenze Direzione Generale, Via Carlo Magno, 7 Firenze
Si ricorda che per poter partecipare agli incontri del Club negli spazi individuati per gli eventi di nostro interesse, l’ingresso sarà consentito ai soli Soci muniti di GREEN PASS. Suddetta normativa riguarderà anche eventuali accompagnatori ed ospiti.
Ringraziamo tutti per la collaborazione
NOVEMBRE
Martedì 2 ore 18.00 – Basilica Superiore di San Domenico Siena
S.S. Messa in suffragio degli Amici Rotariani defunti
Giovedì 4 ore 20.00 – Conviviale Garden Hotel – Via Custoza 2
“La RAI tra servizio pubblico e cultura “
Relatore della serata Piero Alessandro Corsini, Responsabile Canale Rai 5 della Direzione Rai Cultura, giornalista e scrittore, docente di Storia Contemporanea e Storia del Giornalismo al Master di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano, nonché di Storia Contemporanea alla Scuola di Giornalismo di Perugia.
Giovedì 11 ore 19.00 – Riunione al Caminetto per soli Soci – NH Hotel
Argomenti Rotariani
Giovedì 18 Ore 19:00 – Riunione al Caminetto aperto a familiari ed ospiti Four Points By Sheraton Siena Hotel -Via Antonio Lombardi 41
“Il Programma Scambio Giovani del Rotary”
Nel corso della riunione interverrà Roberto Catarsi Presidente Sottocommissione Distrettuale Scambio Giovani che ci presenterà le opportunità, offerte ai giovani dai 15 ai 19 anni, di provare uno scambio culturale e di crescere come leader che promuovono la pace e la giustizia in tutto il mondo.
Giovedì 25 ore 20.00 – Conviviale Ristorante San Desiderio – Piazza L. Bonelli, 2, Siena
“Ricerca scientifica, formazione e comunicazione: i tre pilastri di Saguis Iovis- Alta Scuola del Sangiovese, osservatorio permanente di Fondazione Banfi.”
Relatore della serata Rodolfo Maralli Presidente Fondazione Banfi, Istituzione che persegue l’obiettivo di promuovere e diffondere la filosofia e la cultura legate al mondo del vino, valorizzando a livello nazionale ed internazionale, lo studio, la ricerca e la divulgazione della cultura e delle pratiche viticole ed enologiche dall’antichità ai nostri giorni.
Si ricorda che per poter partecipare agli incontri del Club negli spazi individuati per gli eventi di nostro interesse, l’ingresso sarà consentito ai soli Soci muniti di GREEN PASS. Suddetta normativa riguarderà anche eventuali accompagnatori ed ospiti.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Argomenti Rotariani
ATTIVITA’ SOSPESA
Visita ufficiale del Governatore del Distretto Fernando Damiani
Si ricorda che la serata ha carattere esclusivamente rotariano e prevede la partecipazione dei soli Soci e consorti.
Nella giornata mondiale della Polio il Rotary incontra Toscana Life Science
ore 17.00 – Una riflessione condotta da Andrea Paolini, General Manager TLS sul tema “Conto alla rovescia per fare la storia: un obiettivo, la fine della Polio. Siena, protagonista nelle scienze della vita”.
ore 18:30 – Concerto del gruppo polifonico Madrigalisti Senesi con raccolta fondi per l’allestimento di uno studio di musicoterapia presso la sede dell’Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe ODV.
ore 19:15 – Aperitivo
Presentazione della stagione concertistica dell’Accademia Chigiana a cura del Maestro Nicola Sani Direttore Artistico e del Dottor Angelo Armiento Direttore Amministrativo
La serata prevedrà dei momenti di musica dal vivo, a seguire apericena.
Argomenti Rotariani
“La mobilità sostenibile ed i veicoli elettrici”
Assieme al nostro Socio Lorenzo Bigi rifletteremo sul sistema ideale dei trasporti per la riduzione dell’impatto ambientale del settore.
Relatore della serata il Generale Giuseppe Cucchi
Generale della riserva dell’Esercito, già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Il Generale ci condurrà in un’attenta analisi degli scenari internazionali alla luce della crisi afghana.
Alla scoperta delle oltre cento fra le più importanti opere del Maestro catalano, che raccontano il suo grande interesse per la letteratura, la matematica, la fisica e la psicoanalisi, accompagnati dal Dottor Ferruccio Carminati, Curatore dell’esposizione.
Seguirà un aperitivo negli spazi del Palazzo.
Giovedì 30 settembre – 00:00