Si è tenuto venerdì 5 Agosto, l’evento organizzato da Rotary Club Siena per la consegna del materiale scolastico e di oltre 40 card prepagate Conad utili all’acquisto di generi di prima necessità.
Ospiti dell’associazione “Sesto Senso OdV”, che risiede nel convento di Frati Cappuccini di Colle Val d’Elsa, denominato “Il Dono”, l’incontro è iniziato con la benedizione del Vicario Episcopale Don Renato Rotellini, venuto in rappresentanza del S. Em. Rev.ma Augusto Paolo Lojudice, Cardinale e Arcivescovo di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino. “Il senso di essere qui è quello di sostenere chi ha bisogno con la vicinanza umana, che è possibile solo fortificandoci in un’unica speranza” – ha riferito Don Renato, prima di passare la parola a Duccio Panti, presidente del Rotary Siena in carica per l’anno 2022/2023. Quest’ultimo ha espresso tutto l’orgoglio di Rotary Siena nel continuare a fare la differenza con opere concrete, che i rotariani chiamano “service”, utili al prossimo e dedicate ai più bisognosi: “Rotary è una fratellanza universale presente in tutto il mondo, che lega persone di buona volontà di ogni genere e condizione”.
Il service di Rotary Siena ha riguardato la consegna di un tablet, cerotti chirurgici, e 42 carte prepagate Conad dal valore di 100€ ciascuna, con le quali gli ospiti della struttura conventuale gestita dall’associazione “Sesto Senso OdV”, potranno comprare generi alimentari, vestiario e prodotti per la scuola. Sono inoltre in viaggio alcuni elettrodomestici sempre donati dalla stessa Rotary, destinati alla struttura conventuale che ospita le famiglie di rifugiati: oltre 5 nuclei familiari per un totale di 22 profughi tra adulti e minori accompagnati, alcuni dei quali giunti in Italia il 2 Aprile con un volo umanitario internazionale. A rappresentare Conad nord-ovest, donatrice di tutto il materiale di cancelleria, oltre che produttrice delle card, c’era Andrea Pecorario, socio Conad e delegato per Conad Super Store Colle Val d’Elsa.
Dall’inizio del conflitto in Ucraina, la macchina internazionale di Rotary si è attivata e si è contraddistinta per l’invio di 2 ambulanze complete di generi di prima necessità e materiale medico. Una è partita alla volta di Charkiv, l’altra di Kiev, dove sono state destinate alla popolazione ucraina insieme all’invio di ulteriori 10 generatori di corrente elettrica; questi hanno raggiunto i rifugi antiaerei delle città assediate dal fuoco russo. Non solo, Rotary Siena si è anche occupata di creare campagne di raccolta fondi per l’emergenza Ucraina, ha provveduto all’allestimento di strutture, al sostegno delle famiglie (anche con l’ospitalità privata di nuclei familiari) al supporto degli ospedali con forniture di materiale medico e generi di prima necessità: “da 117 anni Rotary, come una ruota che gira, simboleggia una continuità di azione” – ha ribadito Mario Picchi, ex presidente di Rotary Club Siena e anch’egli presente all’incontro.
Fra gli invitati, anche la Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, che esprime grande soddisfazione per la collaborazione tra le associazioni, e ringrazia tutti i presenti per la solidarietà e l’attenzione dimostrata verso chi ogni giorno, nonostante tutte le difficoltà che il volontariato in questo momento storico si trova ad affrontare, si impegna per l’accoglienza, la pace e la solidarietà.
Jaison Albeiro FISSI – resp.le Social media e Comunicazione MISERICORDIE TOSCANA
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.