mm

Circolare Maggio 2023

by Filippo Fiorini delegato informatizzazione on

Giovedì 4
Attività sospesa

Sabato 6 ore 20,00
Hotel Garden, Via Custoza, 2 Siena

Conviviale

Interclub con il Rotary Club Torino Nord Ovest

 

Giovedì 11 ore 19,00
Hotel Four Points by Sheraton
Riunione al Caminetto con apericena.
Assemblea Ordinaria dei Soci
per soli soci

 

Giovedì 18 ore 20,00
Hotel Four Points by Sheraton
Conviviale

Relatore Prof Fabio Pigozzi: presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello sport, Prorettore
Vicario dell’Università dello Sport Foro Italico di Roma, membro CIO e presidente di Nado Italia

 

Sabato 20 ore 21,00

Auditorium CHIANTI BANCA (Loc. Belverde)
premiazione concorso CHITARRA VERDE 2023

Service Interclub con Rotary Club Siena Est (vedi locandina allegata)

 

Giovedì 25.5 ore 19
Riunione al Caminetto
Argomenti rotariani

 

Sabato 27 ore 14,30

pranzo Interclub con Rotary Club Salisburgo Paracelsus (Austria)

luogo da definire

 

N.B.: Nel mese di maggio è in programma una gita a San Casciano dei Bagni con visita agli scavi e statue etrusche
Seguiranno dettagli

mm

Un calcio all’illegalità

by Duccio Panti on

 

Grande successo sabato allo stadio “Franchi”, dell’iniziativa organizzata da Rotary Siena e Arma dei Carabinieri, con l’Arcidiocesi e  il patrocinio del Comune di Siena.

In campo si sono affrontate, in un quadrangolare, la squadra della Nazionale attori con la squadra dei Magistrati, la squadra dell’Ordine degli Avvocati di Siena e la squadra interforze, in larga parte composta da militari dell’Arma.

Il quadrangolare ha visto la squadra degli avvocati battere la Nazionale degli Attori,  quella dei Magistrati ha battuto l’interforze. La finalissima poi ha decretato il successo della squadra dei Magistrati, formata tra gli altri dal sostituto procuratore di Siena Siro De Flammineis e il giudice del Tribunale Andrea Grandinetti. Nella squadra dei Magistrati anche un giocatore d’eccezione, il mister della Nazionale Azzurra under 17 Bernardo Corradi.

Nella formazione della squadra Nazionale attori anche  Stefano Masciarelli, Luca Capuano, Ninetto Davoli, il ballerino Raimondo Todaro.

Una lunghissima giornata iniziata con una serie di appuntamenti culturali e formativi volti a sensibilizzare e porre l’attenzione fra i giovani ai  temi di grande attualità, come il contrasto al bullismo,  alla violenza giovanile e il rispetto della legalità.

A sancire la forza dei temi trattati anche nei giorni precedenti nelle scuole,  è stato piantato un ulivo di fronte al Tribunale, nei giardini della Lizza, simbolo di legalità. Il saluto del cardinale Augusto Paolo Lojudice e a seguire le parole del Procuratore della Repubblica Nicola Marini che, rivolgendosi ai giovani ragazzi, li ha esortati  a sognare per costruire il loro futuro, mentre gli adulti devono limitarsi a seguirli nella realizzazione delle loro aspirazioni. Anche il mister Bernardo Corradi ha detto ai giovani che il rispetto della legalità e quindi il rispetto delle regole e degli altri, presuppone  il rispetto di loro stessi. Nello sport occorre allenarsi, arrivare in orario, rispettare il compagno e l’avversario, solo così si avranno buoni risultati.

La giornata poi si è conclusa con una cena nella Contrada della Lupa a cui hanno partecipato protagonisti e pubblico.

 

video dell’evento

mm

Circolare Aprile 2023

by Filippo Fiorini delegato informatizzazione on

Giovedì 6
Attività sospesa

 

Giovedì 13
Attività sospesa

 

Venerdi 14
Ore 9.00
Convegno Interclub

S. Maria della Scala – Sala “Italo Calvino”
Inaugurazione 5° Convegno ROTARY for UNESCO 2023

I Rotary Club europei e italiani incontrano Autorità, Amministratori, Architetti, Ingegneri ed altre
Professionalità, sulle tematiche legate al turismo sostenibile nei centri e territori Patrimoni dell’Umanità.

Ore 20.00

Siena – Società “Duprè”, Contrada dell’Onda – P.zza del Mercato

Cena di Benvenuto
(EXTRA)

 

Sabato 15
Ore 9.00
Convegno Interclub

S. Maria della Scala – Sala “Italo Calvino”
II giornata 5° Convegno ROTARY for UNESCO 2023

Ore 20.00

Siena “Volte di Vicobello” V.le R.Bianchi Bandinelli 14
CONVIVIALE – CENA DI GALA
5° CONVEGNO INTERNAZIONALE
“UNESCO HISTORIC CITIES, HERITAGE OF PEACE”

Dress code: Formale

 

Domenica 16
Ore 10.00
Convegno Interclub
Pienza – Palazzo Piccolomini

III Giornata Convegno ROTARY for UNESCO 2023

Ore 9.00 Partenza da Siena

 

Giovedì 20
Ore 19,00
Hotel Four Points by Sheraton
Riunione al Caminetto
Argomenti Rotariani

 

Giovedì 27
Ore 19,00
Hotel Four Points by Sheraton
Riunione al Caminetto
Argomenti Rotariani

 

Venerdì 28
Ore 10,30 -15,00
Visita Ian H.S. Riseley

Past President Rotary International – Chair Rotary Foundation

(seguirà programma)

 

Sabato 29
FIRENZE

Salone dei 500 – Palazzo Vecchio

FORUM INTERDISTRETTUALE dell’Amicizia Distretto 2071 e Distretto 2072

(programma sul sito distrettuale)

 

 

Domenica 30
Fellowship Ciclisti Rotariani
Campionato Italiano di bici su pista
cena informale EXTRA
Lunedì 1 maggio
ore 9,30

Velodromo Centro Sportivo Acquacalda
Campionato Italiano in bici su pista

A seguire premiazioni e pranzo di saluto – attività EXTRA

 

UN CALCIO ALL’ILLEGALITA’

PROGRAMMA – SABATO 1 APRILE 2023

Ore 10.00 Incontro con gli Studenti delle Scuole presso l’Aula Magna dell’Università di Siena – Convegno sulla Legalità e PREMIAZIONE dei vincitori del bando di Concorso sulla Legalità, alla presenza di: – Autorità locali civili, religiose e militari; – Magistrati della Procura della Repubblica di Siena; – Arma dei Carabinieri di Siena; – Rappresentativa Nazionale Attori; – Rappresentativa Contrade.

Ore 13.00 Cerimonia di OMAGGIO all’ALBERO DELLA LEGALITA’ (Giardini La Lizza) alla presenza delle Scuole, Autorità locali, Magistrati, Cardinale Lojudice e Magistrato delle Contrade;

Ore 13.30 Break con Buffet (-catering-) per gli atleti che disputeranno la partita, presso la Limonaia del Tribunale di Siena, Polo Civile (via Camollia) ;

Ore 15.00 Incontro di calcio di beneficenza (quindi aperto al pubblico con ingresso a offerta libera, il cui ricavato andrà in beneficenza in favore di un’Associazione per la tutela della Legalità e la Lotta alle violenze) presso lo Stadio Artemio Franchi di Siena tra la Nazionale Attori, rappresentativa Nazionale dei Magistrati, una squadra di personale delle FF. OO. ed una quadra di Avvocati della Provincia di Siena. Durante l’incontro (interruzioni con canzoni) verranno diffuse comunicazioni e appelli a sostegno della LEGALITA’, anche da parte dei rappresentanti delle Istituzioni e degli attori per la lotta contro il bullismo e cyber bullismo, rischi legati all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, violenza di genere;

Ore 20.00 Cena di Beneficenza (aperta al pubblico con pagamento biglietti, il cui ricavato andrà in favore un’Associazione per la tutela della Legalità e la Lotta alle violenze) presso i locali della società della Contrada della LUPA in Siena, via Pian d’Ovile che può ospitare circa 300 persone.
Durante la cena, allietata dalla musica, ci saranno intermezzi ed interventi di attori e cantanti con richiami di lotta contro la ILLEGALITA’, contro il bullismo e cyber bullismo, rischi legato all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, violenza di genere.

Durante la conviviale del 9 marzo 2023, il Rotary club Siena ha ospitato come relatore il prof Axel Hemery, Direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena dal 28 marzo 2022, che ha intrattenuto i partecipanti sul tema “incontro con Axel Hemery ad un anno dalla sua nomina a Direttore della Pinacoteca di Siena”.

Il Prof Hemery, eminente studioso, con una  lunga  esperienza internazionale, dopo una presentazione rapida della sua formazione e del suo percorso,  ha insistito sull’evidenza del suo ritorno in Italia e ha spiegato come le competenze manageriali siano importanti nell’ambito dei concorsi internazionali come quello di cui è stato vincitore per la Pinacoteca Nazionale di Siena, luogo di eccellenza mondiale per le opere che custodisce e meta di di numerosi studiosi e turisti da tutto il mondo. Sottolineando il suo amore per Siena, il direttore ha poi ribadito quanto tutte le sue proposte per migliorare e valorizzare la Pinacoteca di Siena, siano destinate al territorio con una riflessione particolare sulle tariffe. Finalmente ha chiarito il suo progetto di un nuovo percorso espositivo coerente e fluido, più accogliente e inclusivo,  che però continui a privilegiare il confronto diretto con le opere. In sintesi un museo per i Senesi, moderno e fruibile dove l’apporto necessario di tecnologia e di didattica non prenderà mai il sopravvento sull’opera d’arte nella sua bellezza.

Dopo la sua esposizione, numerosi sono state le domande dei presenti, attenti e incuriositi dalla sua brillante e pratica illustrazione, alle quali il Prof Hemery ha risposto arricchendo la serata con particolari inediti e incuriosendo per quanto verrà realizzato nel prossimo futuro.

 

mm

Programma del Mese di Marzo

by Filippo Fiorini delegato informatizzazione on

Giovedì 2 marzo – 19:00
Riunione al Caminetto – Hotel Four Points by Sheraton, Via Orlandi,41 Siena

“Il ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità nella sanità Italiana”

Relatore Prof. Marco Ferrari

 
Giovedì 9 marzo – 20:00
Conviviale – Hotel Four Points by Sheraton

“Incontro con Axel Hémery ad un anno dalla sua nomina a Direttore della Pinacoteca”.

 
Giovedì 16 marzo – 19:00
Riunione al Caminetto – Hotel NH, La Lizza

Argomenti rotariani

 
Giovedì 23 marzo – 20:00
ATTIVITA’ SOSPESA

 

Sabato 25 marzo – 13:00
Visita Rotary Club Ancona – Contrada della Pantera

Pranzo nella Contrada della Pantera e visita al Museo della Contrada (Attività extra, 25 euro per i Soci)

 
Sabato 25 marzo – 20:00
Conviviale – Sala della Tira – Fontebranda – Via di Santa Caterina 81 Siena

Conviviale con gli Amici del Rotary Club di Ancona

 
Domenica 26 marzo – 20:00
Visita Amici del Rotary Club Ancona – piazza Il Campo

Visita Amici del Rotary Club Ancona

 
Giovedì 30 marzo – 20:00
Attività sospesa

 

Venerdì 31 marzo – 20:00
Cena volontaria EXTRA

cena con la Nazionale di Calcio Attori (l’accesso è volontario e non costituisce attività di Club)

 

Sabato 1 aprile – 15:00
Partita Nazionale Attori – Stadio Artemio Franchi

Incontro di calcio di beneficenza “UN CALCIO ALLA VIOLENZA” tra la Nazionale Attori, rappresentativa Nazionale dei Magistrati ed una formazione mista di personale delle FF. OO. ed Avvocati, Medici della Provincia di Siena.

Il ricavato della vendita dei biglietti dell’incontro di calcio, a offerta libera, sarà devoluto ad un’Associazione Benefica Senese che promuove la Cultura della Legalità.

Martedì 21 Febbraio i Rotary Siena e Siena Est hanno tenuto in Interclub presso Le Volte di Vicobello la

“Festa di Carnevale”, effettuando una raccolta fondi per l’A.I.L., l’Associazione Italiana contro le Leucemie,

Linfomi e Mieloma.

Come hanno spiegato Duccio Panti e Mario Valgimigli, rispettivamente presidenti del Rotary Siena e del

Rotary Siena Est, insieme al presidente di A.I.L. Siena e Grosseto Piero Franceschini, i fondi raccolti sono

stati devoluti per il sostegno della casa di accoglienza dove sono accolti gratuitamente i familiari dei malati

che necessitano di cure ematologiche presso l’ospedale di Siena. È questa una delle importanti attività di

cui si occupa l’associazione che opera a sostegno della ricerca scientifica.

Ancora una volta il Rotary ha confermato la sua missione a servizio del sociale e della realtà assistenziale e

di volontariato del territorio, utilizzando a tal fine l’evento festoso organizzato per l’ultimo giorno di

Carnevale.

Molti i presenti mascherati che hanno trascorso una serata allegra e simpatica che aveva per tema “La

moda del secolo scorso”: dopo il buffet, balli insieme a un gruppo che ha riportato le atmosfere degli anni

60, 70 e 80 del ‘900.

Un Interclub all’insegna del vero spirito rotariano in cui il divertimento si è trasformato in opera di bene.

(CG)

mm

Circolare Febbraio 2023

by Filippo Fiorini delegato informatizzazione on

Giovedì 2
ore 19,00

Riunione al Caminetto –per soli soci
Hotel Four points, Via A. Lombardi, 41 – Siena

Conversazione con Istruttore del club: con indicazioni delle nuove linee guida
È indispensabile la presenza dei nuovi soci entrati nelle annate2021/ 22 e 2022/23

 

Giovedì 9
ore 19,00

Riunione al Caminetto aperto a familiari ed amici

Hotel NH, La Lizza – Siena

relatore Marco Ferrari: Il ruolo del Consiglio Superiore di Sanità nella Sanità italiana

 

Giovedì 16
ore 19,00

Riunione al Caminetto aperto a familiari ed amici

Hotel NH, La Lizza – Siena
GIOVEDI’ GRASSO – “cenciata” in allegria

 

Martedì 21
Ore 20,00
Festa di Carnevale
Interclub con Siena Est
(in maschera)
Volte di Vicobello

Viale R. Bianchi Bandinelli, 14 – Siena

 

Giovedì 23
attività sospesa

 

ALTRE MANIFESTAZIONI

Sabato 18 FORUM su AMBIENTE organizzato dal Distretto a Pisa
Sabato 4 e Domenica 5 – Gita a Genova (seguiranno i dettagli)

Una serata dedicata alla grande musica e al grande cuore del Rotary Club Siena e Rotaract Club Siena.
Tantissime persone hanno risposto all’appello del Presidente del Rotary Club Siena Duccio Panti e del Presidente Rotaract Leonardo Radi, avendo gremito la splendida Chiesa della Santissima Annunziata per
assistere ad un concerto di musica classica interamente ispirato da alcune delle più famose composizioni di W.A. Mozart.

Ad eseguirle, con rara maestria, l’orchestra Filarmonica di Firenze La Filharmonie, composta da oltre trenta elementi, sotto la guida di uno degli astri nascenti dei podi internazionali, il maestro Nima Keshavarzi, iraniano di nascita e formatosi nei più prestigiosi templi della musica mondiale tra i quali l’Accademia Chigiana. Ad impreziosire la serata l’accompagnamento della bravissima pianista giapponese Aisa Ijiri.
Dopo un breve saluto del Presidente Rotary Panti e di quello del Presidente Rotaract Radi, è toccato al maestro Keshavarzi presentare il tema musicale della serata non senza rinunciare ad una piccola digressione che ha toccato il cuore di tutti i presenti: la dedica del concerto a tutte le donne iraniane che, in queste settimane, stanno lottando per l’affermazione dei loro diritti pagando prezzi altissimi; l’altra dedica Keshavarzi l’ha fatta al Maestro Gianluigi Gelmetti, scomparso qualche anno fa e già socio onorario del Rotary Club Siena.
Il concerto, applauditissimo nei suoi vari momenti, era stato promosso dal Presidente Panti e dal Presidente Radi per raccogliere fondi a sostegno del progetto Prama, voluto da Antonella Agresti, moglie del Governatore del Distretto 2071, finalizzato alla realizzazione di un Centro di riabilitazione per bambini diversamente abili che sorgerà nella città di Prato.

Una iniziativa apprezzata dai presenti che hanno risposto con generosità.